CARTER MOTORE MALOSSI MHR C-ONE MINARELLI ORIZZONTALE LC A LIQUIDO

MALOSSI 5716654
Condizione: Nuovo
Codice: 5716654
Produttore: MALOSSI
484,40 € 605,50 € -20%
Time left
Ultimo pezzo
1

  Spedizione espressa

8,00€ in tutta Italia (monocollo fino a 12 kg)

8 euro in tutta Italia* (monocollo inferiore ai 12 Kg).
13 euro in tutta Italia* (monocollo superiorie ai 12 kg)
Spedizione gratuita in tutta Italia*
*Spedizione unica in caso di acquisti multipli

  Data consegna

  Pagamenti accettati           
 

CARTER MOTORE MALOSSI MHR C-ONE MINARELLI ORIZZONTALE LC A LIQUIDO SISTEMATO

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

CODICE : 5716654

PRODUTTORE : MALOSSI

Malossi ha realizzato l’impossibile, unificando il mondo dei motori da corsa per scooter grazie a C-One Yamaha-Minarelli.

I nostri tecnici hanno concepito C-One Yamaha-Minarelli come piattaforma per unificare completamente soluzioni tecniche e dimensioni esterne ed interne con tutti i modelli di C-One Malossi.

Malossi C-One utilizza su tutti i suoi modelli gli stessi gruppi termici e trasmissioni sia per scooter Piaggio che Yamaha/Minarelli, unificando due mondi da sempre separati per potenziare e valorizzare gli elementi più forti di entrambi.

C-One per Yamaha é stato studiato per essere totalmente Plug&Play per tutti gli scooter equipaggiati con motorizzazione Yamaha/ Minarelli 50 centimetri cubi raffreddati a liquido: non richiede, infatti, nessuna modifica al telaio e, al suo interno, può ospitare tutta la linea di prodotti Malossi destinati alla gamma RC-One, presentandosi come soluzione rivoluzionaria per lo sviluppo di componentistica racing per TUTTI gli scooter.

 

LA TECNICA

Il basamento del cilindro é stato inclinato di 10° gradi rispetto all’asse albero-ingranaggi originale. Questo innovativo accorgimento ha finalmente consentito ai tecnici Malossi di posizionare gli attacchi motore davanti all’impianto di alimentazione, eliminando una volta per tutte uno dei più grandi talloni d’Achille dei carter motore Yamaha/Minarelli di serie. Si rende necessaria tuttavia una modifica al vano sottosella.

Il basamento di C-One Yamaha-Minarelli prevede due sedi prigionieri differenti per poter ospitare indifferentemente i cilindri Malossi con prigionieri passanti oppure i cilindri della famiglia Flanged Mount con fissaggio a flangia e prigionieri corti con Ø47,6 max. I vantaggi di questa soluzione aprono le porte a possibilità di progettazione di cilindri totalmente inediti.

La sede destinata ad ospitare la valvola lamellare è stata notevolmente modificata grazie ai più moderni software di simulazione fluidodinamica tridimensionali che hanno permesso ai tecnici Malossi di trovare le quote e le dimensioni ideali.

Il miscelatore automatico e la pompa dell'acqua meccanica sono stati eliminati per ridurre al massimo le dispersioni ed è stata predisposta l’installazione in maniera nativa dell’accensione a rotore interno Malossi.

Sul piano ciclistico, C-One per Yamaha é destinato esclusivamente agli scooter dotati di serie di freno a disco posteriore e non prevede l’utilizzo alternativo di ganasce. L’interasse é aumentato e con lui la stabilità e la precisione in curva, mentre il vano ingranaggi é stato notevolmente ridotto di dimensioni, sovrapponendo le ruote dentate. L’aumento dell’interasse e dei diametri interni ha reso necessario l’utilizzo del coperchio avviamento destinato agli scooter Piaggio.

Tutti i carter C-One per Yamaha vengono forniti completi della componentistica necessaria per l’installazione. Infatti, in considerazione delle notevoli differenze tecniche rispetto all’unità di serie, Malossi ha deciso di includere nella confezione anche la valvola lamellare, i coperchi e un perno ruota speciale per utilizzare la ruota posteriore originale e rendere C-One perfettamente intercambiabile con cerchi e mozzi Yamaha/Minarelli. E’ previsto come optional anche un parafango posteriore speciale per proteggere e mantenere pulito il carburatore, ora posizionato posteriormente.

I nuovi carter sono stati studiati e realizzati a Calderara di Reno nella sede della Malossi, uno dei più avanzati centri di ricerca, sviluppo e produzione di parti speciali per motori e scooter. Sono stati sognati e realizzati con un solo obbiettivo: produrre il più innovativo componente racing per scooter mai esistito.

 

Caratteristiche Tecniche:

Coppia Carter, materiale pressofuso in lega di alluminio silicio ad alta resistenza meccanica.

Carter completi di cuscinetti 5,150 Kg.

Interasse albero motore, albero frizione 270 mm.

Interasse foratura prigionieri passanti cilindro 48 x 48.

Cuscinetti albero motore 20 x 47 x 14.

Paraoli FKM più PTFE.

Valvola lamellare VL 18.

Collettore X360 Ø 21 lunghezza 27.

Prigionieri cilindro materiale acciaio 8.8 secondo UNI EN20898/1.

Raccordo liquido di raffreddamento maggiorato: ø esterno 18mm ø interno 13,5mm.

Cuscinetto asse ruota 20 x 47 x 14.

Perno ruota.

Astuccio a rulli ingranaggi misura 16 x 22 x 12.

COMPATIBILITA

NB. IL PRODOTTO PUò ESSERE UTILIZZATO SOLO CON I MEZZI INDICATI, ANNO PRODUZIONE ED ANNO IMMATRICOLAZIONE POTREBBERO DIFFERIRE

NOME | CILINDRATA | ANNO | TELAIO

APRILIA AREA 51 50 2T LC

APRILIA SR NETSCAPER 50 2T LC (MINARELLI)

APRILIA RALLY 50 2T LC (MINARELLI)

APRILIA SR RACING 50 2T LC (MINARELLI)

APRILIA SR REPLICA 50 2T LC <-1999

APRILIA SR STEALTH 50 2T LC (MINARELLI)

BENELLI 491 SPORT 50 2T LC (MINARELLI)

BETA ARK 50 2T LC

ITALJET DRAGSTER 50 2T LC

MALAGUTI F15 FIREFOX 50 2T LC

MALAGUTI F12 DIGIT KAT-PHANTOM 50 2T LC

MALAGUTI F12 DIGIT KAT-PHANTOM 50 2T LC EURO 2

MALAGUTI F12-PHANTOM 50 2T LC

MALAGUTI F12 R LC 50 2T LC EURO 2

MBK NITRO 50 2T LC

YAMAHA AEROX 50 2T LC EURO 0-1

YAMAHA AEROX 50 2T LC EURO 2

YAMAHA JOGRR 50 2T LC EURO 2

TAG

-

Domande e risposte

Nessuna domanda è disponibile su questo prodotto.

Ma se hai qualche dubbio puoi sollevare la tua domanda.

Fai una domanda

close

Wishlist